febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 -
Articoli recenti
Seguimi su Twitter
- RT @FedeAngeli: È confermato dalla Cassazione: Roberto Spada è mafia. Colui che faceva appostamenti sotto casa mia e per anni ha spaventato… 3 years ago
- RT @Diritto24: Il fenomeno della SPAC in Italia diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAf… 3 years ago
- 3bok j9. H. newsdeeply.com/refugees/commu… 4 years ago
- My week on Twitter 🎉: 4 New Followers. See yours with sumall.com/performancetwe… https://t.co/6YVb0rNURQ 4 years ago
Archivi
Tag
- AEC
- Alice Pasquini
- AMA
- AMA; III (ex IV) Municipio; rifiuti;
- AMA; IV Municipio; rifiuti;
- Ambiente
- anziani
- Apple
- ARDIS
- Arte & Cultura
- Ater
- carsharing
- Citizen Media
- Citizen Media l
- Clap
- co2
- colonialismo italiano
- contratto di apprendistato
- coordinamento comitati
- Cuba
- Cyber-attivismo
- Decreto Poletti
- Diritti umani
- disabili
- Earth Hour
- emissioni
- FederTrek
- Francia
- giovani;
- Global Voices
- green
- Igiaba Scego
- III (ex IV) Municipio;
- Indigeni
- Insieme per l'Aniene
- Iran
- Istruzione
- IV Municipio
- IV Municipio; periferia;
- IV Municipio; Taizè; ecumenismo
- job act;
- LabPuzzle
- lavoro;
- Libertà d'espressione
- Municipio V
- Piazza Corazzini
- Politica
- Ponte Nomentano
- Protesta
- PVQ
- raccolta differenziata
- Regno Unito
- rifiuti
- rifiuti ; IV municipio
- Rino Bianchi
- Rom
- Roma negata
- scuola
- street art
- Tecnologia
- videomaker
- Villa Spada
- wwf
Meta
Archivi tag: III (ex IV) Municipio;
Riforme del lavoro: se ne discute a via Monte Meta
I ragazzi del Lab Puzzle si confrontano per affrontare le riforme del mercato del lavoro e supportare i giovani che si rivolgono allo sportello CLAP Nuovi dati ISTAT rivelano una disoccupazione del 46% fra i giovani fra i 15 e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Clap, contratto di apprendistato, Decreto Poletti, giovani;, III (ex IV) Municipio;, job act;, LabPuzzle, lavoro;
Lascia un commento
Punti Verdi Qualità, maggiore trasparenza per i cittadini
Carteinregola chiede maggiore trasparenza nella gestione e nell’affidamento dei Punti Verdi Qualità Sono i Punti Verdi Qualità (PVQ), un nodo gordiano che dal Comune tocca le aree verdi dei nostri territori influenzando anche la qualità della vita dei cittadini. Nati … Continua a leggere
Nuova vita per la scuola di viale Adriatico
Dopo i primi lavori nell’istituto, altri 200.000 euro serviranno per la Palestra Agnini Si sono conclusi i lavori di recupero della struttura degli anni ’30 di viale adriatico, dando ai suoi studenti uno spazio più idoneo alla loro formazione. La … Continua a leggere
Un’artista a Monte Meta ha lasciato il suo segno anche nel III Municipio
La giovane artista Alice Pasquini partecipa alla festa del Laboratorio Puzzle Si chiama Alice Pasquini artista romana con all’attivo molte opere a Roma e all’estero. Ora ha lasciato il suo segno anche nel III Municipio, presso il Laboratorio Puzzle. Le … Continua a leggere
Pubblicato in LA VOCE
Contrassegnato Alice Pasquini, III (ex IV) Municipio;, street art
Lascia un commento
Ladri alla scuola Montessori
Ladri di merendine, ma non solo. Dopo le vacanze natalizie rubati nell’istituto anche dei pc. Sembra non abbia pace la Scuola Montessori di viale Adriatico 140. Il 7 gennaio gli alunni ed il personale si sono accorti della visita dei … Continua a leggere
Visita a sorpresa nei villaggi rom del III municipio
Cesarina ed ex Cartiera di via salaria finiscono sotto l’occhio della Commissione diritti del Senato Nei giorni scorsi insieme all’Associazione 21 Luglio, due membri della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, Francesco Palermo … Continua a leggere
Emergenza abitativa nel III municipio
Emergenza abitativa nel III municipio I Movimenti per l’abitare pongono la questione dell’alloggio. Come affronta il III municipio questa emergenza? Alloggio: una delle parole chiave di queste settimane, sopratutto dopo la manifestazione a Roma di sabato 19 ottobre … Continua a leggere
Si è chiuso il 48 Hour Film Project
Una folle esperienza cinematografica dove mettersi alla prova A Roma il “48 Hour Film Project” si è tenuto nel week end dall’11 al 13 ottobre 2013, dove 56 squadre hanno creato un cortometraggio in un week end. Ogni gruppo l’11 … Continua a leggere
DAL 1° OTTOBRE UN NUOVO AUMENTO DELL’IVA
Con la crisi e l’aumento dell’IVA cambia il modo di lavorare ma i negozi congelano i prezzi Vista la crisi di Governo, dal 1° ottobre l’Iva è passata dal 21 al 22%. Un aumento che colpisce gioielli, detersivi per lavare … Continua a leggere