Archivio dell'autore: Alessandra Fantini

Informazioni su Alessandra Fantini

donna resistente nell'Italia dei cervelli in fuga

Earth Hour – un’ora da dedicare alla Terra

Il 19 marzo torna l’appuntamento dell’ “Ora della Terra” una mobilitazione mondiale organizzata dal Wwf. Dalle 20,30, per sessanta minuti, verranno spenti alcuni monumenti delle città che aderiscono all’iniziativa. Per coloro che vorranno unirsi a questa ora speciale sono previste … Continua a leggere

Pubblicato in green, OpenMag | Contrassegnato , | Lascia un commento

Una collaborazione green

Blogging e libera espressione su Openmag.it. Navigando sul sito si possono trovare articoli scritti da me dedicati all’ambiente, a volte seri, come l’entrata degli ecoreati nel codice penale, altre volte di più ampio respiro, come l’approfondimento sulle vacanze da fare in cammino. Infine, per testare … Continua a leggere

Pubblicato in green | Contrassegnato , | Lascia un commento

Apple e Wwf abbattono le emissioni in Cina

Apple si è alleata con l’associazione ambientalista Wwf per la produzione di imballaggi sostenibili. Una foresta da 400mila ettari per diminuire le emissioni di CO2 della produzione cinese. Continua a leggere

Pubblicato in green | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Riforme del lavoro: se ne discute a via Monte Meta

I ragazzi del Lab Puzzle si confrontano per affrontare le riforme del mercato del lavoro e supportare i giovani che si rivolgono allo sportello CLAP Nuovi dati ISTAT rivelano una disoccupazione del 46% fra i giovani fra i 15 e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Roma negata, alla scoperta dell’eredità del colonialismo italiano

Camminare fra i rumori della città e spesso dimenticarsi dell’origine delle strade, degli edifici e dei monumenti che abbiamo intorno. Un esempio potrebbe essere il Cinema Impero nella zona romana di Torpignattara che ha una sua seconda vita dall’altra parte … Continua a leggere

Pubblicato in V Municipio | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La puzza che non ha colore invade diversi quartieri

Il 29 maggio si è riunito il coordinamento dei comitati del III municipio per parlare dei miasmi di Villa Spada e per attivarsi in vista di azioni comuni da intraprendere sul territorio «La puzza non ha colore» questa è una … Continua a leggere

Pubblicato in LA VOCE | Contrassegnato , , | Lascia un commento

AMA Via Salaria: foto bimbi Rom e nuovi miasmi

Foto di bimbi Rom che giocano vicino l’impianto AMA, blitz di Bonelli e Angelilli e guasti che paralizzano la raccolta dell’indifferenziata. L’impianto AMA è tornato a far parlare di sé. A seguito della foto apparsa su lungotevere.net, in cui si … Continua a leggere

Pubblicato in LA VOCE | Contrassegnato | Lascia un commento

AMA: nuovo incontro fra cittadinanza e Comune

Un tavolo tecnico per diminuire i miasmi di via Salaria, mentre i vertici AMA rievocano la conversione dei TMB Si è tenuto la scorsa settimana, un nuovo incontro tra Comune, Municipio, esponenti del comitato Villa Spada e del comitato spontaneo. … Continua a leggere

Pubblicato in LA VOCE | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Punti Verdi Qualità, maggiore trasparenza per i cittadini

Carteinregola chiede maggiore trasparenza nella gestione e nell’affidamento dei Punti Verdi Qualità Sono i Punti Verdi Qualità (PVQ), un nodo gordiano che dal Comune tocca le aree verdi dei nostri territori influenzando anche la qualità della vita dei cittadini. Nati … Continua a leggere

Pubblicato in LA VOCE | Contrassegnato , | Lascia un commento

Nuova vita per la scuola di viale Adriatico

Dopo i primi lavori nell’istituto, altri 200.000 euro serviranno per la Palestra Agnini Si sono conclusi i lavori di recupero della struttura degli anni ’30 di viale adriatico, dando ai suoi studenti uno spazio più idoneo alla loro formazione. La … Continua a leggere

Pubblicato in LA VOCE | Contrassegnato , | Lascia un commento