Dopo i primi lavori nell’istituto, altri 200.000 euro serviranno per la Palestra Agnini
Si sono conclusi i lavori di recupero della struttura degli anni ’30 di viale adriatico, dando ai suoi studenti uno spazio più idoneo alla loro formazione.
La Regione Lazio che ha la proprietà dell’immobile, è intervenuta con un primo stanziamento di 200 mila euro che ha permesso la messa in sicurezza dell’istituto frequentato ogni giorno da circa 900 alunni delle tre scuole presenti, dalla materna alla secondaria.
In una nota il presidente del Municipio Paolo Marchionne ha dichiarato: «La conclusione dei lavori di messa in sicurezza del plesso scolastico di viale Adriatico, 140 testimoniano l’impegno che stiamo mettendo per rendere le scuole del III Municipio luoghi più funzionali e dignitosi ».
Un’altro stanziamento di 200.000 euro è stato previsto dalla Regione per la ristrutturazione dell’impianto sportivo interno all’Istituto chiuso per inagibilità. I nuovi lavori sono già cantierati e interesseranno la Palestra Agnini in cui sarà possibile riprendere la normale attività sportiva e agonistica entro giugno.
Una risorsa per tutto il municipio, considerando che è l’unica struttura sportiva del territorio ad essere omologata per i campionati provinciali e regionali di pallavolo, basket e ginnastica, oltre che uno spazio per gli alunni della Montessori.
La riapertura della palestra e la disponibilità di una struttura sportivamente così importante per il territorio, forse renderà un piccolo omaggio alla giovane giocatrice di volley Valentin a Col, deceduta l’estate scorsa all’Ospedale di Orbetello. La famiglia infatti proprio per ricordare la passione della figlia per lo sport aveva avviato, d’intesa con la Presidenza del III Municipio, la costituzione di un fondo per contribuire alla ristrutturazione e l’utilizzo a fini sportivi e sociali della palestra «Ferdinando Agnini».