Ladri alla scuola Montessori

LA VOCE  24 febbraio 2014 pg 15

Ladri di merendine, ma non solo. Dopo le vacanze natalizie rubati nell’istituto anche dei pc.

Sembra non abbia pace la Scuola Montessori di viale Adriatico 140. Il 7 gennaio gli alunni ed il personale si sono accorti della visita dei ladri. Rotto il distributore delle merendine e dell’acqua, con una evidente forzatura e la rottura del vetro. Danni anche nelle classi della scuola materna dove quasi tutti gli armadi con il materiale didattico sono stati forzati ed alcuni oggetti risultano mancanti. Le insegnanti della scuola primaria hanno anche denunciato la scomparsa di cinque computer portatili.

La dirigente scolastica, la dottoressa Maria Antonietta Iasenzaniro, ha sporto denuncia e sono intervenuti i carabinieri per accertare l’accaduto.

Purtroppo come se non bastasse i ladri sono nuovamente entrati distruggendo la macchina del caffè, situata nell’androne. Una volta rimossi i vetri i carabinieri sono potuti intervenire.

Potrebbero essere atti di vandalismo o semplici bravate, ma per ora nulla di fatto. Inoltre sorge una dubbio sull’assenza di un impianto di antifurto.

Intanto il Comitato dei Genitori, che condivide le proprie informazioni e commenti su un apposito blog ha riportato la notizia dei furti e fra i commenti della notizia si lamenta la mancata tempestività della denuncia ai carabinieri.

Nadia Battisti, uno dei genitori che co-gestisce insieme ad altri il blog, e non in rappresentanza dei genitori della scuola, afferma che il Dirigente Scolastico in merito all’accadimento ha allertato sia il proprietario dell’edificio, la Regione Lazio essendo l’edificio un ex GIL, sollecitando misure strutturali in grado di dissuadere da eventi analoghi in futuro. Sollecitato anche il Municipio per opere di manutenzione.

Infine si é disposto la rimozione delle macchinette distributrici di merende e bevande come azione di prevenzione.

Alessandra Fantini

Fonte: LA VOCE del Municipio 24-01-2014

Informazioni su Alessandra Fantini

donna resistente nell'Italia dei cervelli in fuga
Questa voce è stata pubblicata in LA VOCE e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...