giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Articoli recenti
Seguimi su Twitter
Tweet da J_MalikaArchivi
Tag
- AEC
- Alice Pasquini
- AMA
- AMA; III (ex IV) Municipio; rifiuti;
- AMA; IV Municipio; rifiuti;
- Ambiente
- anziani
- Apple
- ARDIS
- Arte & Cultura
- Ater
- carsharing
- Citizen Media
- Citizen Media l
- Clap
- co2
- colonialismo italiano
- contratto di apprendistato
- coordinamento comitati
- Cuba
- Cyber-attivismo
- Decreto Poletti
- Diritti umani
- disabili
- Earth Hour
- emissioni
- FederTrek
- Francia
- giovani;
- Global Voices
- green
- Igiaba Scego
- III (ex IV) Municipio;
- Indigeni
- Insieme per l'Aniene
- Iran
- Istruzione
- IV Municipio
- IV Municipio; periferia;
- IV Municipio; Taizè; ecumenismo
- job act;
- LabPuzzle
- lavoro;
- Libertà d'espressione
- Municipio V
- Piazza Corazzini
- Politica
- Ponte Nomentano
- Protesta
- PVQ
- raccolta differenziata
- Regno Unito
- rifiuti
- rifiuti ; IV municipio
- Rino Bianchi
- Rom
- Roma negata
- scuola
- street art
- Tecnologia
- videomaker
- Villa Spada
- wwf
Meta
Archivi tag: Citizen Media
Contro il caos, l’immaginazione radicale
scritto da Barbara Auger tradotto da Alessandra Fantini Lo sviluppo della comunicazione digitale espande i clamori delle voci popolari, liberando allo stesso tempo parole, immagini, idee ed azioni che fino ad ora sono state ristrette a delle sfere … Continua a leggere
Pubblicato in Global Voices
Contrassegnato Arte & Cultura, Citizen Media, Francia, Istruzione, Regno Unito
Lascia un commento
Il libro Bar(n)Out fa parlare la periferia.
Un’esperienza nata in un bar. Due ragazzi, Valerio Nicolosi e Paolo Verticchio una sera si incontrano nella zona del Tufello e da lì parte un’amicizia che ha fatto nascere il libro Bar(n)out. Il titolo è un gioco di parole basato … Continua a leggere
Cuba: dov’è finita la promessa di un’Internet superveloce?
scritto da Elaine Díaz tradotto da Alessandra Fantini Dopo un anno dall’arrivo della nuova fibra ottica a Cuba, l’isola non ha un incremento degli accessi ad Internet e la velocità di connessione stenta a migliorare. “Il cablaggio ha … Continua a leggere
Pubblicato in Global Voices
Contrassegnato Citizen Media, Cuba, Cyber-attivismo, Diritti umani, Politica, Tecnologia
Lascia un commento
Iran: graffiti a Tehran
scritto da Melinda Legendre tradotto da Alessandra Fantini L’Iran non è ben conosciuto per la sua libertà di espressione o per le dimostrazioni popolari in pubblico. Ma l’arte urbana o street … Continua a leggere
Pubblicato in Global Voices
Contrassegnato Arte & Cultura, Citizen Media, Iran, Libertà d'espressione
Lascia un commento
Nuova collaborazione con Global Voices
Inizia una nuova avventura, fatta di informazione e tanta, tanta umiltà di imparare ancora sul mondo comunicazione e diritti umani. Forse è importante partire dalle basi, ovvero cosa è Global Voices. Global Voices è una sorta di collettivo di oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Global Voices
Contrassegnato Ambiente, Citizen Media, Diritti umani, Global Voices, Indigeni
Lascia un commento