Inizia una nuova avventura, fatta di informazione e tanta, tanta umiltà di imparare ancora sul mondo comunicazione e diritti umani.
Forse è importante partire dalle basi, ovvero cosa è Global Voices.

Global Voices
Global Voices è una sorta di collettivo di oltre 300 blogger i quali da tutto il mondo mettono a disposizione del pubblico in rete articoli, riflessioni, immagini, video, su ciò che sta accadendo anche lontano dai nostri occhi. 17 lingue – dall’arabo al cinese, dall’indi al giapponese – per rendere sempre più condivisa l’informazione.
Uno dei motivi che mi ha spinto a collaborare con Global Voices è la scelta dei temi, strettamente legata alla mia formazione e a quegli interessi che si fa fatica a lasciare perché ti appassionano. Global Voices infatti dai diversi angoli del globo si occupa di argomenti come diritti umani, paesi in via di sviluppo, immigrazione, cyber attivismo e libertà di stampa.
Media comunitari e citizen journalism rientrano fra le mie passioni (anche se è ripetitivo scriverlo ancora) e fra le mie speranze c’è quella di riuscire ad approfondire questi temi e condividerli con chi ha una “malattia” simile.
Ironia a parte, l’invito è quello di continuare a seguirmi in questa nuova impresa.