Entro fine anno arriva il nuovo modello di differenziata

Entro fine anno arriva il nuovo modello di differenziata

Una rivoluzione di civiltà e una speranza per le future generazioni

Entro fine anno arriva il nuovo modello di differenziata

Arriverà entro fine anno il nuovo modello di raccolta differenziata nel IV muncipio.

«Un evento, un’opportunità che ci viene data e che dobbiamo sfruttare, soprattutto come immagine di civiltà» afferma il Presidente Bonelli.

Il progetto è in via di elaborazione e a metà ottobre l’amministrazione incontrerà AMA per delineare con maggiori dettagli il modello che entrerà operativamente in funzione tra novembre e dicembre.

Inizialmente l’Ama dividerà il territorio in due parti: da una parte il porta a porta con il bidoncino piccolo sotto casa, con ritiro a giorni alterni; negli altri quartieri invece si farà il differenziato sempre con il ritiro a giorni scadenzati da parte dell’AMA però nei cassonetti, con l’aggiunta di quello dell’umido, della sola plastica e della campana del vetro.

Secondo Stefano Ripanucci, presidente commissione ambiente del municipio, le aree periferiche avranno direttamente la raccolta porta a porta, con i cassonetti per ogni tipo di rifiuto: «Nelle zone densamente abitate dove ci sono problemi di spazio per fare direttamente la raccolta condominiale, ci saranno dei nuovi contenitori con la separazione anche del rifiuto umido».

Per ora si sta facendo un censimento su tutte le tipologie abitative, per capire dove poter introdurre il modello porta a porta e dove mantenere quello a cassonetti stradali ampliati.

Ripanucci prosegue: «L’AMA vuole dotare tutte le famiglie di piccoli bidoncini da mettere a casa perchè è importante differenziare già nel momento in cui si butta il rifiuto».

Superata questa prima fase, i cittadini saranno dotati di una tessera magnetica, utile ad aprire i cassonetti, con tanto di credito: questa sperimentazione ha l’obiettivo di monitorare l’andamento della raccolta differenziata e prevedere degli incentivi per chi differenzia meglio.

Oltre ad una detassazione, il Presidente Bonelli vorrebbe organizzare anche una raccolta punti per il cittadino che osserva le regole da spendere presso alcuni esercenti aderenti. Questa comunque sarà una fase successiva tutta da determinare.

Il nuovo modello coinvolgerà tutto il municipio, anche i quartieri di Sacco Pastore e Conca D’Oro, che da maggio sperimentano la raccolta duale spinta.

Ripanucci spiega che la differenza fra duale e nuovo modello sarà nella modalità di conferimento.

Ad oggi infatti la duale spinta prevede la consegna del rifiuto al camion dell’AMA a un determinato orario, in quel determinato punto e questa modalità ha creato non pochi disagi ai cittadini anche se ha ottenuto degli ottimi risultati (60 -70% di rifiuti riciclati). Con il nuovo modello si butterà il rifiuto o nei cassonetti ampliati o nei bidoncini.

Ripanucci conclude richiamando l’impegno dei singoli cittadini: «Maggiore è la quantità di rifiuto che viene separato, minore è la quantità di rifiuto che deve essere poi conferito o in discarica o in termovalorizzatore».

Alessandra Fantini

Fonte:  LA VOCE del Municipio 21-9-2012

Informazioni su Alessandra Fantini

donna resistente nell'Italia dei cervelli in fuga
Questa voce è stata pubblicata in LA VOCE e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...