Un capodanno diverso per la città di Roma.
Dal 28 dicembre 2012 al 2 gennaio del nuovo anno la comunità di Taizé ha organizzato proprio nella capitale il 35° pellegrinaggio di fiducia sulla terra. Circa 40.000 giovani da tutta Europa sono venuti all’incontro. Molti giovani hanno potuto così conoscere le realtà delle parrocchie capitoline, ma anche pregare nelle basiliche romane o scoprire le catacombe della nostra città.
Taizè è un piccolo villaggio della Francia dove il fondatore della comunità, un fratello di nome Roger decise di dar vita a questa esperienza di fraternità.
Attraverso la condivisione infatti i ragazzi sono accompagnati nell’approfondimento della fede anche per prendere forza ed affrontare le sfide dei nostri tempi. Pace e riconciliazione sono tra i fondamenti della comunità che si esprimono attraverso il dialogo con le altre religioni.
Solo nel IV municipio sono state circa 2000 i pellegrini accolti. Fra le organizzatrici una giovane olandese, Sandra, che sta vivendo la sua esperienza di un anno a Taizè e che è rimasta contenta dell’accoglienza delle parrocchie della zona.
I ragazzi sono stati ospitati in famiglia, ma sopratutto nei teatri, nelle palestre e negli oratori.
Don Adam della chiesa di Santa Maria della Speranza è rimasto contento della partecipazione dei ragazzi romani ed è convinto che l’esperienza è stata una buona linfa per ricaricarsi. Nella parrocchia in via Cocco Ortu sono state ospitate circa 450 persone: 24 famiglie si sono interessate mentre il resto hanno avuto accoglienza nelle strutture del quartiere.
-
Articoli recenti
Seguimi su Twitter
Tweet da J_MalikaArchivi
Tag
- AEC
- Alice Pasquini
- AMA
- AMA; III (ex IV) Municipio; rifiuti;
- AMA; IV Municipio; rifiuti;
- Ambiente
- anziani
- Apple
- ARDIS
- Arte & Cultura
- Ater
- carsharing
- Citizen Media
- Citizen Media l
- Clap
- co2
- colonialismo italiano
- contratto di apprendistato
- coordinamento comitati
- Cuba
- Cyber-attivismo
- Decreto Poletti
- Diritti umani
- disabili
- Earth Hour
- emissioni
- FederTrek
- Francia
- giovani;
- Global Voices
- green
- Igiaba Scego
- III (ex IV) Municipio;
- Indigeni
- Insieme per l'Aniene
- Iran
- Istruzione
- IV Municipio
- IV Municipio; periferia;
- IV Municipio; Taizè; ecumenismo
- job act;
- LabPuzzle
- lavoro;
- Libertà d'espressione
- Municipio V
- Piazza Corazzini
- Politica
- Ponte Nomentano
- Protesta
- PVQ
- raccolta differenziata
- Regno Unito
- rifiuti
- rifiuti ; IV municipio
- Rino Bianchi
- Rom
- Roma negata
- scuola
- street art
- Tecnologia
- videomaker
- Villa Spada
- wwf
Meta